mercoledì 29 giugno 2022

Numero UID: numero di identificazione IVA - purtroppo non possiamo modificare la fattura dopo la spedizione della merce.

Il tuo numero di partita IVA: perché dovresti agire subito!

Il numero di partita IVA (numero di identificazione IVA) èindispensabile per la tua azienda se desideri effettuare consegne o prestazioniesenti da imposta all'interno dell'UE. Serve per identificare le aziende ed èun elemento fondamentale per fatture corrette e per la gestione fiscale.

Chi necessita di un numero di partita IVA?

  • Tutti gli imprenditori: In generale, ogni imprenditore riceve un numero di partita IVA.
  • Su richiesta: I piccoli imprenditori, gli agricoltori con regime forfettario o le persone giuridiche senza qualifica di imprenditore necessitano di un numero di partita IVA solo per specifiche attività transfrontaliere.

Vantaggi di un numero di partita IVA:

  • Consegne intra-UE esentasse: A condizione che il numero di partita IVA del partner commerciale sia valido.
  • Fatture regolari: A partire da un importo di fattura di 10.000 € nel territorio nazionale, è obbligatorio.
  • Tutela della fiducia: Verifica il numero di partita IVA dei tuoi partner e proteggiti da richieste fiscali successive.

Importante: verifica dei tuoi partner commerciali

Dal 2020, un numero di partita IVA valido del destinatario èdecisivo per l'esenzione fiscale delle consegne intracomunitarie. Utilizzastrumenti online semplici come Finanz-Online o MIAS per effettuare la verifica.

Agisci ora!

Assicurati che tu e i tuoi partner commerciali siatecorrettamente registrati per usufruire dei vantaggi fiscali e garantiresicurezza legale.

Trova ulteriori informazioni sul nostro sito web o contattacidirettamente – siamo lieti di aiutarti!

 

Partite IVA nell'UE: struttura nei vari Paesi

  • Belgio: BE + 10 cifre (es. BE123456789)
  • Bulgaria: BG + 9 o 10 cifre (es. BG123456789)
  • Danimarca: DK + 8 cifre (es. DK12345678)
  • Germania: DE + 9 cifre (es. DE123456789)
  • Estonia: EE + 9 cifre (es. EE123456789)
  • Finlandia: FI + 8 cifre (es. FI1234567-8)
  • Francia: FR + 11 cifre (es. FR123456789)
  • Grecia: EL + 9 cifre (es. EL123456789)
  • Irlanda: IE + 8/9 cifre (es. IE1234567AB)
  • Italia: IT + 11 cifre (es. IT12345678901)
  • Croazia: HR + 11 cifre (es. HR12345678901)
  • Lettonia: LV + 11 cifre (es. LV12345678901)
  • Lituania: LT + 9/12 cifre (es. LT123456789)
  • Lussemburgo: LU + 8 cifre (es. LU12345678)
  • Malta: MT + 8 cifre (es. MT12345678)
  • Paesi Bassi: NL + 12 cifre (es. NL123456789B12)
  • Irlanda del Nord: XI + 9 cifre (es. XI123456789)
  • Austria: AT + U e 8 cifre (es. ATU12345678)
  • Polonia: PL + 10 cifre (es. PL1234567890)
  • Portogallo: PT + 9 cifre (es. PT123456789)
  • Romania: RO + 10 cifre (es. RO1234567890)
  • Svezia: SE + 12 cifre (es. SE123456789012)
  • Slovacchia: SK + 9/10 cifre (es. SK123456789)
  • Slovenia: SI + 8 cifre (es. SI12345678)
  • Spagna: ES + 9 cifre (es. ES123456789)
  • Repubblica Ceca: CZ + 8/9/10 cifre (es. CZ12345678)
  • Ungheria: HU + 8 cifre (es. HU12345678)
  • Cipro: CY + 9 cifre (es. CY12345678A)