mercoledì 29 giugno 2022

Scritte sui camion

Link alla WKO

Su tutti i camion, trattori, autobus e rimorchi (ad eccezione dei rimorchi abitativi) devono essere ben visibili sulla parte esterna destra, completamente leggibili permanentemente e in modo indelebile

  • il peso a vuoto,
  • il peso totale massimo ammesso (PTM) e
  • i carichi massimi ammessi sugli assi

indicati. Per i camion e i rimorchi è inoltre necessario indicare il carico utile massimo ammesso. Per i rimorchi delle classi O1 e O2 può anche essere indicata una fascia di valori per il PTM.

Si ricorda che queste indicazioni sono necessarie solo per i veicoli che non rientrano negli atti normativi dell'UE elencati nel § 27a (disposizioni costruttive, omologazione, autorizzazione alla circolazione). Per i veicoli che rientrano in tali atti normativi dell'UE, le indicazioni necessarie risultano dai regolamenti specifici relativi alla targhetta di fabbrica.

Dettagli per veicoli con PTM superiore a 3,5 t

Per un PTM superiore a 3,5 t devono essere inoltre indicati su camion, motrici, autobus e rimorchi (ad eccezione dei rimorchi abitativi e dei rimorchi agricoli) i seguenti dati:

1. Nome del costruttore

2. Numero di telaio (numero di identificazione del veicolo)

3. Lunghezza (L)

4. Larghezza (W)

5. Dati relativi alla misurazione della lunghezza delle combinazioni di veicoli:

  • Distanza (a) tra la parte anteriore del veicolo a motore e il punto centrale del dispositivo di aggancio del veicolo a motore (gancio di traino o sella di aggancio); nel caso di una sella di aggancio con più punti di traino devono essere indicati i valori minimo e massimo (a min e a max).

  • Distanza (b) tra il punto centrale del dispositivo di aggancio del rimorchio (anello di traino) o del semirimorchio (perno di accoppiamento) e il limite posteriore del rimorchio o del semirimorchio; nel caso di un dispositivo con più punti di traino devono essere indicati i valori minimo e massimo (b min e b max).

  
Quali iscrizioni per quale veicolo? Autobus Camion Trattori 1) Motrici per semi
rimorchi
Rimorchi 2)    
Pesi e carichi
Peso a vuoto X X X   4)
Peso totale massimo ammesso (PTM) X X X   4)
Carichi massimi ammessi sugli assi X X X   4)
Carico utile massimo ammesso 3)   X     4)
Costruttore e dimensioni 
Solo per veicoli con PTM superiore a 3,5 t!
Nome del costruttore X X   X X
Numero di telaio
(numero di identificazione del veicolo)
X X   X X
Lunghezza (L) X X   X X
Larghezza (W) X X   X X
Dati relativi alla misurazione della lunghezza delle combinazioni di veicoli (distanza a e distanza b) X X   X X

Essenzialmente, si considera un trattore (§ 2 comma 1 n. 9 KFG) un veicolo progettato per il traino di rimorchi e attrezzi fuori strada (ad es. trattore agricolo).

esclusi i rimorchi abitativi (cioè rimorchi allestiti come zona notte o soggiorno)

non anche per veicoli speciali (ad es. camper)

anche per rimorchi privati

Altri avvisi

Con l'abrogazione del § 103 comma 5 della legge sui veicoli a motore (KFG), non è più obbligatorio per i camion, gli autobus, i trattori e i rimorchi indicare la denominazione e l'indirizzo del proprietario, l'oggetto dell'impresa e il luogo di stazionamento permanente del veicolo.

Le targhette sono disponibili principalmente presso i produttori di veicoli e in parte anche presso i concessionari.

In aggiunta, esistono obblighi di iscrizioni in base alla legge sul trasporto di merci pericolose su strada (GGSt), alla legge sul trasporto di merci (GütbefG), alla legge sui trasporti occasionali (GelverkG), alla legge sulle linee di autobus (KflG) e al regolamento di esecuzione della legge sui veicoli a motore (KDV).

Basi giuridiche

  • § 27 KFG
  • § 26a KDV

Regolamento (UE) n. 19/2011 relativo all'omologazione delle targhette ufficiali e del numero di identificazione del veicolo per autoveicoli e rimorchi.

Aggiornato al: